Dipartimento di scienze umanistiche | Sezione La magia dello storytelling

La magia dello storytelling dalla scuola alla vita



Docente: Laura Ballesio, Cristina Ansaloni
Sede: Salone segreteria - Via Principe Amedeo 12
Giorno: lunedì ore 19.20 - 20.50


Corso in sede

Descrizione del corso

Come le storie aiutano a comunicare in modo più efficace ed empatico.

Raccontare e ascoltare una storia narrata a voce è un’esperienza antica, che è cominciata nelle caverne ed ha accompagnato l’uomo attraverso tutta la storia. Oggi che la tecnologia ha moltiplicato i modi in cui una storia può essere raccontata, dobbiamo ancora raccontare a voce in un cerchio? Questo corso vuole dire che non solo si deve continuare a raccontare, ma che, oggi come non mai, gli esseri umani hanno bisogno di recuperare la narrazione come esperienza che trasforma, come comunicazione altamente empatica che ci riconnette con gli altri e ci fa sentire autenticamente umani. Rifletteremo su tutti i contesti in cui oggi si raccontano storie: in privato in famiglia, a scuola, nel counseling, nella conduzione di gruppi e in tanti altri posti che neanche ci saremmo immaginati. Vedremo perché si racconta, quali effetti sortisce la narrazione e come scegliere le storie giuste per il pubblico giusto. Soprattutto ascolteremo storie e proveremo a raccontarle, in un contesto accogliente, sicuro e non giudicante.


Programma completo del Corso

Scarica il file PDF


Testi consigliati



Area studenti

Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.