Docente: | Elisa Eusebio |
Sede: | Collegio San Giuseppe - via Andrea Doria, 18/A - Torino |
Giorno: | martedì ore 21:00 - 22:30 |
Come partecipare al corso?
Descrizione del corso
Come alimentarsi con intelligenza
- Perché mangiamo? Di quali cibi abbiamo bisogno?
- La piramide alimentare: linee guida per una sana ed equilibrata alimentazione.
- I macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi.
- I micronutrienti: vitamine e minerali
- Non esiste solo il grano: alla riscoperta di altri cereali.
- Integrale o addizionato con crusca? Effetti di una dieta ricca di fibre.
- Frutta e verdura a volontà: l’importanza dei colori.
- L’effetto yo-yo e l’Indice Glicemico.
- I dolcificanti naturali e chimici: pregi e difetti.
- Grassi “buoni” e “cattivi”: impariamo a riconoscerli.
- Non tutte le proteine sono uguali: l’importanza del valore biologico delle proteine.
- Il latte “cibo dei mammiferi”.
- L’acqua nostra alleata.
- Bevande alcoliche? Se si, solo in quantità controllata
- Come riconoscere le fonti nascoste di sale.
- E adesso sediamoci a tavola: come organizzare una dieta equilibrata durante la giornata e nella settimana. Esercizi pratici.
- Variare le proprie scelte a tavola: ottima abitudine anche per evitare le temute “intolleranze alimentari”.
- L’importanza del cibo nelle “malattie del benessere”: obesità, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, tumori, osteoporosi.
- Gestione del sovrappeso e obesità
- Metabolismo basale e attività fisica
- “Cibo per cibo” i possibili rischi: impariamo a leggere le etichette.
- Alimenti biologici tra mito e realtà.
Programma completo del Corso
Testi consigliati
Comunicazioni e materiale del Corso
Al momento non sono presenti dispense per questo corsoLink esterni al sito
Nota: tutto il materiale didattico (dispense, filmati, link esterni) è stato redatto e messo a disposizione dai singoli docenti.