Docente: | Barbara Bertoli |
Sede: | Online - |
Giorno: | martedì ore 19:20 - 20:50 |
Corso online
Descrizione del corso
Le verità nascoste dell’uso dei cosmetici e dei profumi che hanno segnato la storia dell’uomo in un percorso alla ricerca dell’eterna giovinezza, della pozione d’amore, dell’arma di seduzione.
Un percorso tra chimica, biologia, storia, arte e psicologia ravvivato da sessioni olfattive, workshop e uscite didattiche facoltative.
Temi Trattati
- La bellezza, la pelle, il cosmetico. Introduzione al corso.
- Cos’è un cosmetico?
- Psicologia della bellezza.
- La pelle e l’olfatto – sinergia di seduzione I profumi e le emozioni (sessione olfattiva).
- Caterina de Medici e l’alba della profumeria.
- La memoria olfattiva e il marketing olfattivo.
- L’alchimia della bellezza nella storia antica – Cleopatra e Ipazia.
- Caterina Sforza – Ricette d’amore e di bellezza.
- La pelle – struttura e caratteristiche.
- L’epigenetica delle rughe.
- Com’è fatto un cosmetico? INCI e ingredienti Crema viso – crema corpo – crema mani.
- Marketing e pubblicità: come scegliere un cosmetico? prezzo vs qualità.
- Rughe e antirughe, la sperimentazione sui prodotti cosmetici.
- Isabella Cortese – I Secreti della signora Isabella Cortese come si vende un cosmetico?
- La bellezza delle forme del corpo.
- Cosmetici per il trattamento degli inestetismi della cellulite.
- L’alchimia della bellezza moderna ottenuta con la medicina estetica.
- Detergenti e detersione_ com’è fatto un bagnoschiuma?
- Capelli, forfora e caduta dei capelli.
- Make up – benefici e pericoli di una storia millenaria.
- È possibile una cosmetica più etica? Geografia della bellezza.
- I cosmetici biologici tra mito e realtà.
- Mani e piedi – il corpo dimenticato.
- SPF, esposizione e protezione solare.
- Prevenire il melanoma è un dovere.
- Idroterapia, aromaterapia e il benessere globale.
- Allergie e irritazioni cutanee, quando la causa è un cosmetico?
Workshop: Prepara il tuo profumo
L’esperienza olfattiva iniziata in aula si trasferisce tra le mura della Olfactory galleries di via della Rocca 14 a Torino, per una giornata dedicata alla formulazione e preparazione di un profumo unico e personalizzato da portare a casa.
Laboratorio su prenotazione, a pagamento.
Workshop: Prepara il tuo cosmetico
Muses – accademia delle essenze – a Savigliano, offre un’esperienza sensoriale che porta il visitatore a scoprire i segreti dell’arte profumiera e cosmetica nei secoli: da Bisanzio a Venezia seguendo le rotte degli oli essenziali e delle spezie. Un percorso che racconta le grandi signore del Rinascimento italiano Caterina Sforza, Isabella d’Este e Caterina de Medici che seppero diffondere il piacere delle essenze e della cura della persona con i primi e rudimentali cosmetici diventando icone senza tempo.
Laboratorio su prenotazione, a pagamento.
Chi è il docente:
dott.ssa Barbara Bertoli, cosmetologa
Membro della Società Italiana Chimici cosmetologi;
Programma completo del Corso
Testi consigliati
Libri consigliati:
Bertoli B., Geografia della bellezza., Edizioni Ultra, 2015
Borellini U., La divina cosmesi. La bellezza e la moderna cosmetologia, Mondadori, 2016
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.