Docente: | Gabriella Bardaro e Massimo Tallone |
Sede: | Online - |
Giorno: | giovedì ore 19:20 - 20:50 |
Corso online
Descrizione del corso
PRESENTAZIONE DEL CORSO, OBIETTIVI, ORGANIZZAZIONE.
Il ruolo della lettura.
Il ruolo dei lettori.
UNIBOOK: creazione di un gruppo di lettura in sede
Quali libri leggere insieme e perché e con quali modalità (il filo rosso, chi legge cosa , il kit del lettore).
Consiglio di lettura.
PERCHÉ LEGGERE, il piacere della lettura.
Leggere come passatempo, passione, scelta di vita.
Il tempo per leggere: la lettura e i suoi decaloghi.
I lettori forti, questi sconosciuti.
Il ruolo dei lettori nel panorama della editoria italiana.
Che lettori siamo ?
Consiglio di lettura.
COME LEGGERE: dalla lettura individuale alla lettura condivisa.
I gruppi di lettura: nascita, tipologia, finalità.
Consiglio di lettura
PER CHI LEGGERE: la lettura finalizzata.
Leggere per casa editrici e premi letterari : il ruolo del lettore.
Motivazioni, voti e schede valutative.
La lettura ad alta voce: leggere per donare la voce.
Consiglio di lettura.
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: PRIMO INCONTRO
I PREMI LETTERARI, nascita, storia, finalità - Prima parte.
Dal Nobel al Calvino: il ruolo dei lettori.
Consiglio di lettura.
I PREMI LETTERARI: nascita, storia, finalità - Seconda parte.
Dal Nobel al Calvino: il ruolo dei lettori
Consiglio di lettura.
I PREMI LETTERARI: nascita, storia, finalità - Ospitiamo un
premio letterario
Dal Nobel al Calvino: il ruolo dei lettori
Consiglio di lettura.
PAUSA NATALIZIA: FATE BUONE LETTURE!
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: SECONDO INCONTRO
LA LETTURA CONSAPEVOLE tra gusti personali e offerta del mercato - Prima parte.
Cosa orienta e disorienta il lettore?
Dalla critica letteraria ai blogger : gli influencer letterari.
Consiglio di lettura.
LA LETTURA CONSAPEVOLE tra gusti personali e offerta del mercato - Seconda parte.
Cosa orienta e disorienta il lettore?
Ospitiamo un blog letterario.
Consiglio di lettura.
CASE EDITRICI E LETTORI.
Il rapporto diretto tra lettori ed editori .
Ospitiamo un editore.
Consiglio di lettura.
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: TERZO INCONTRO
LA FORMA DEL LIBRO: cartaceo, ebook , audiolibri
Consiglio di lettura e di ascolto.
EVENTI INTORNO AL LIBRO E ALLA LETTURA.
Dove acquistiamo i libri e perché?
Ospitiamo un libraio.
Consiglio di lettura
EVENTI INTORNO AL LIBRO E ALLA LETTURA.
I lettori incontrano i libri.
Ospite: Il Circolo dei lettori di Torino
Consiglio di lettura.
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: QUARTO INCONTRO.
LIBRI CHE AGGREGANO, LIBRI CHE CURANO.
Lettura e benessere : la biblioterapia
Reading list personalizzata e analisi dei bisogni narrativi
Ospitiamo una psicoterapeuta specializzata in biblioterapia.
Consiglio di lettura.
STORIE DI LIBRI PERDUTI.
Consiglio di lettura.
LIBRI CHE PARLANO DI LIBRI.
Che ruolo hanno Il libro e la lettura nelle storie che leggiamo?
Consiglio di lettura.
Due incontri con Massimo Tallone.
- La book therapy: i libri che servono.
I classici: leggere e fare spazio
- La book therapy. Le storie hanno cura di noi. La dieta letteraria.
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: QUINTO INCONTRO.
EVENTI INTORNO AL LIBRO E ALLA LETTURA - Prima parte.
I lettori incontrano i libri.
Ospite: una manifestazione letteraria.
Consiglio di lettura.
Due incontri con Massimo Tallone.
- Cambiare grazie ai classici. La scelta dei libri di base.
- I temi classici: Amore, felicità, umorismo, la coppia, il viaggio.
EVENTI INTORNO AL LIBRO E ALLA LETTURA - Seconda parte.
I lettori incontrano i libri.
Ospite: una biblioteca.
Consiglio di lettura.
UNIBOOK GRUPPO DI LETTURA: SESTO INCONTRO.
DAL ROMANZO AL RACCONTO ALLA NARRATIVA.
La lettura onnivora.
I generi letterari.
Aneddoti curiosi attorno ai libri .
E per finire ...diamo i numeri !
Sfidare le statistiche è materia da lettori
“Non si finisce mai di leggere, anche se i libri hanno un termine. Così come non si finisce mai di vivere, anche se la morte è un fatto certo.”
Roberto Bolanò – Putas asesinas.
Area studenti
Se sei uno studente iscritto inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati.