COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI
NO LEZIONE - venerdì 13 dicembre 2019 ore 19.20
Prof.ssa Lella BURZIO - STORIA DELL'ARTE
NO LEZIONE - venerdì 13 dicembre 2019 - ore 21.00
SPAGNOLO 3 livello C1 - Prof. LAVEZZARO
NO LEZIONE - MEDICINA LEGALE
martedì 17 dicembre 2019 - ore 19.20
Prof. Pierluigi Baima Bollone
NO LEZIONE - INFORMATICA 1° e 2° livello
Prof.ssa Paola LAGUZZI
venerdì 20 dicembre 2019 - ore 19.20 e ore 21.00
NO LEZIONE - martedì 28 gennaio 2020 - ore 19.20
SCRIVERE IL MEMOIR
Prof.ssa Francesca DI GANGI
Il corso del Dr. Marco LAUDI
ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO II
Riprenderà lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 21.00 e
continuerà con cadenza quindicinale
I Corsi della Fondazione Università Popolare di Torino sono organizzati e strutturati in tre Dipartimenti: Linguistico, Umanistico e Scientifico.
Il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere organizza corsi annuali sulle principali lingue europee e orientali.
Tra le più richieste:
Inglese | Spagnolo | Francese | Tedesco |
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche ha una lunga tradizione di corsi "classici" che spaziano dalle lingue antiche alla filosofia, ma propone con successo anche materie molto attuali. Segnaliamo tra i corsi più seguiti:
Medicina legale | Criminologia e psicologia criminale | Imparare ad imparare | Scrivere il memoir | Arte e Psiche |
Il Dipartimento di Scienze e Tecniche Applicate propone una gamma di corsi che interessano svariate disclipine: dall'informatica base alla medicina, dall'arte alla crescita personale; davvero difficile non trovare un corso in grado di appassionarci in questo Dipartimento.
Galateo e Buone Maniere | Curar mangiando | Astronomia | Diritto di Famiglia ed Eredità | Memorizzazione Permanente | Pensiero critico applicato |
La Fondazione Università Popolare di Torino, ha attivato per questo anno accademico una serie di Percorsi Formativi che permettono lo studio articolato di materie affini o complementari.
Questi percorsi permettono, a richiesta dell'interessato, di ottenere la Certificazione, rilasciata e sottoscritta dai Docenti e dal Direttore Didattico (unitamente al Attestato di Frequenza con l'indicazione di tutti i corsi frequentati), che potrà essere presentata al proprio Istituto o la propria Facoltà, per la relativa conversione in Crediti Formativi.
Il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell'essere umano determinandone la qualità della vita.
Questo percorso, composto da tre discipline, ci aiuta a curare il corpo e la mente, valorizzando gli aspetti migliori.
In ognuno di noi c’è un vero e proprio universo interiore, molto più profondo e autentico di quello esteriore.
Spesso però non lo conosciamo in profondità, perché non abbiamo mai dedicato tempo alla sua esplorazione.
L'enneagramma e la psicologia sono discipline che possono aiutare ad intraprendere i primi passi verso la conoscenza interiore.