COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI
I Corsi della Fondazione Università Popolare di Torino sono organizzati e strutturati in tre Dipartimenti: Linguistico, Umanistico e Scientifico.
Il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere organizza corsi annuali sulle principali lingue europee e orientali.
Tra le più richieste:
Inglese | Spagnolo | Francese | Tedesco |
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche ha una lunga tradizione di corsi "classici" che spaziano dalle lingue antiche alla filosofia, ma propone con successo anche materie molto attuali. Segnaliamo tra i corsi più seguiti:
Medicina legale | Criminologia e psicologia criminale | Imparare ad imparare | Leggiamo per piacere | Stili di vita | Scopri la tua creatività e crea la vita che desideri |
Il Dipartimento di Scienze e Tecniche Applicate propone una gamma di corsi che interessano svariate disclipine: dall'informatica base alla medicina, dall'arte alla crescita personale; davvero difficile non trovare un corso in grado di appassionarci in questo Dipartimento.
Galateo e Buone Maniere | Diritto di Famiglia | Pensiero critico applicato | CTRL Video | Fisica | Informatica |
La Fondazione Università Popolare di Torino, ha attivato per questo anno accademico una serie di Percorsi Formativi che permettono lo studio articolato di materie affini o complementari.
Questi percorsi permettono, a richiesta dell'interessato, di ottenere la Certificazione, rilasciata e sottoscritta dai Docenti e dal Direttore Didattico (unitamente al Attestato di Frequenza con l'indicazione di tutti i corsi frequentati), che potrà essere presentata al proprio Istituto o la propria Facoltà, per la relativa conversione in Crediti Formativi.
Il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell'essere umano determinandone la qualità della vita.
Questo percorso ci aiuta a curare il corpo e la mente, valorizzando gli aspetti migliori.
In ognuno di noi c’è un vero e proprio universo interiore, molto più profondo e autentico di quello esteriore.
Spesso però non lo conosciamo in profondità, perché non abbiamo mai dedicato tempo alla sua esplorazione.
Un percorso interdisciplibnare che può aiutarci ad intraprendere i primi passi verso la conoscenza interiore.
Un percorso per gli appassionati delle indagini forensi.
Nell'attuale contesto di profonda interconnessione culturale e tecnologica, siamo chiamati a trovare ambienti di convivenza che riescano a salvaguardare comunque i nostri spazi di libertà individuale.
Concetti come famiglia, cittadinanza o norma giuridica devono essere osservati attraverso una nuova luce.